Crema di zucca
La #crema di #zucca è il #comfortfood per eccellenza. Io amo mangiarla solo con crostini di pane e un filo d'olio buono, ma la crema di zucca è un piatto molto versatile, che potrete arricchire secondo la vostra fantasia. Perché non aggiungere, per esempio, una cucchiaiata di crema di gorgonzola a fine cottura al centro del piatto? O dei semi misti insieme ai dadini di pane? O magari striscioline di panecetta rosolate con qualche dadino di fontina, per una trasformazione più corroborante!
Crema di cavolfiore
Gustosa e vellutata, la #crema di #cavolfiore è una vera coccola saporita e leggera. Sarà perfetta per affrontare i primi freddi! Quando frullerai il cavolfiore la sua cremosità ti stupirà, credimi: non sarà necessario aggiungere altri ingredienti per ottenere un risultato perfetto!
Risotto al radicchio
Il #risotto al #radicchio è un piatto della tradizione veneta rustico e gustoso: scopri come prepararlo al meglio in poche mosse. Inutile dirti che questa è la ricetta di base: arricchiscila aggiungendo al soffritto quello che preferisci, che siano verdure, o una dadolata di pancetta croccante!
Focaccia alla zucca
Morbida, gustosa e con un bellissimo colore che richiama le foglie d'autunno. La #focaccia alla #zucca ha le carte in regola per piacere proprio a tutti! Ti consiglio di utilizzare la zucca Delica: con la sua polpa soda e compatta è perfetta per ricette di questo tipo. Se vuoi sostituirla con un altro tipo di zucca, fai attenzione comunque a sceglierne una con polpa non acquosa nè fibrosa.
Risotto finferli e zafferano
Il #risotto #finferli e #zafferano è un primo piatto molto saporito in cui i #funghi sono protagonisti: proponilo per un'occasione speciale! Uniti allo zafferano e stufati brevemente con qualche aroma sprigionano tutta la loro intensità, da servire in abbondanza riempendo bene il piatto.
Vellutata di carote viola
La #vellutata di #caroteviola è un piccolo e semplice capolavoro tutto colorato! Io l'ho decorata e l'ho personalizzata pere renderla ancora più buona e gustosa. Provala: sarà un #comfortfood delizioso!
Vellutata di carciofi e porri
A un bel piatto di #vellutata di #carciofi e #porri non riesco davvero a dire di no: armati di cucchiaio e segui la mia ricetta! A completare questa buonissima vellutata di #verdure, croccanti crostini per dare un perfetto contrasto di consistenze. Una ricetta perfetta per la stagione autunnale e invernale, quando il freddo si fa sentire.
Rotolo di crespelle
Morbido, arricchito da #zucchine e da un mix di golosi formaggi. Il mio #rotolo di #crespelle sarà perfetto per arricchire la tua tavola di bellezza e bontà! Guardala e dimmi, non ti invoglia all'assaggio? La ricetta in realtà è moto semplice, ma il perfetto bilanciamento di ingredienti e sapori la rende un piatto perfetto da presentare durante le occasioni speciali come il pranzo di Pasqua.
Insalata di arance e finocchi
Un contorno fresco, saporito, energizzante e leggero? Ecco dal mio ricettario l'#insalata di #arance e #finocchi, una meraviglia da vedere e da assaporare tutta siciliana! Si chiama orangette l’emulsione di olio, succo di arancia e sale; mentre con il termine citronette, si intende un emulsione di succo di limone, olio e sale. Esiste anche la vinaigrette che invece è un emulsione di aceto di vino, olio e sale.
Minestrone di verdure e riso
Scopri il #minestrone di #verdure miste e riso integrale, arricchito dal profumo di tante erbe aromatiche, è una vera delizia da concedersi spesso! Per ottenere un minestrone ancora più gustoso, ti suggerisco di sostituire l'acqua con pari quantità di brodo vegetale.
Ravioli di Schüttelbrot con ricotta ed erbette
Scopri come preparare questi #ravioli a base di #Schüttelbrot: hanno un morbido ripieno di #ricotta ed #erbette e sono insaporiti con burro e salvia. Adoro questi ravioli, ma ti confesso che per il ripieno puoi anche realizzare altri varianti: al posto delle erbette, puoi usare gli spinaci oppure, per dare ancora più sapore, aggungere qualche cubetto di Speck Alto Adige IGP.
Spatzle alla barbabietola
È uno dei piatti che più amo, legato alla mia vena altotesina. Ecco la ricetta degli #spatzle alla #barbabietola con #burro, #salvia e #noci! L’impastosi può realizzare con diversi ingredienti, come spinaci o erbette, con farina di grano saraceno, con erba cipollina nell’impasto neutro. I condimenti possono essere svariati, anche se i più tipici sono burro, salvia e formaggio grattugiato oppure speck e panna.
Zucchine al forno
Scopri come preparare delle sfiziose #zucchinegratinate al #forno, un contorno a base di verdure davvero bunissimo con una panatura croccante! Il segreto per la loro riuscita è l'uso degli aromi - che, come sai, io adoro usare tantissimo in cucina per dare un tocco personale ai miei piatti! - come rosmarino e timo (io ho scelto questi, ma tu puoi optare per i tuoi preferiti) e una panatura che in cottura diventa una vera bomba!
Torta salata alle verdure
Prova la #quiche alle #verdure è una torta salata deliziosa, ricca di saporiti ortaggi e perfetta per essere presentata a #buffet o #picnic! Io ho usato #asparagi, #zucca, e #peperoni ma tu puoi optare per funghi e zucchine, seguendo la tua stagionalità preferita! Ho aggiunto alla fine emmental in superficie ma puoi insaporirla ulteriormente con cubetti di prosciutto cotto o pancetta.
Funghi trifolati
Se come me ami i funghi non lasciarti sfuggire la ricetta che ti pronongo oggi: i #funghitrifolati sono facili da preparare e deliziosi! Ti confesso che amo tutte le varietà di funghi, indistintamente: porcini, finferli, pioppini, cardoncelli... ognuno ha le sue particolarità e ogni specie di fungo si adatta alla perfezione a mille ricette diverse.
Finto vitello tonnato
Scopri come preparare un #antipasto saporito e particolare, dedicato agli amici vegani e vegetariani... ma non solo! Scopri il mio #finto #vitellotonnato! Ho preso le #melanzane, le ho tagliate a fettine, le ho grigliate per bene e infine ricoperte con una crema dal sapore medio-orientale, l’hummus. Non puoi davvero immaginare il risultato!